Valutazione speditiva di vulnerabilità sismica.
L’attività ha previsto la verifica speditiva di vulnerabilità sismica di 102 immobili del “Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia” ubicati nel territorio nazionale. Le elaborazioni numeriche sono state condotte utilizzando il codice di calcolo B-FAST elaborato da BOLINA Ingegneria Srl.
Gli edifici analizzati sono stati oggetto di una procedura operativa standardizzata finalizzata alla definizione di una graduatoria comparativa utile a programmare le attività future di riduzione del rischio sismico degli immobili.
L’approccio speditivo utilizzato si basa su una metodologia semplificata che combina aspetti quantitativi e qualitativi. Tale metodologia si basa su un approccio meccanico la cui solidità è stata testata tramite confronti con analisi tradizionali di secondo livello, su un campione significativo di edifici esistenti nelle varie tipologie edilizie. Il campione analizzato è caratterizzato da edifici eterogenei sia in termini di tipologia costruttiva (muratura, calcestruzzo armato, acciaio o mista) che di epoca di costruzione e localizzazione geografica.
Obiettivo principale è la definizione di una graduatoria di vulnerabilità basata su valutazioni speditive di tipo comparativo, al fine di individuare i fabbricati che necessitano prioritariamente di analisi di dettaglio e/o pronto intervento.
Utilizzando questo sito web si acconsente all'utilizzo di cookies in conformità alla nostra politica sui cookies. Informazioni OK