Edifici scolastici Venezia centro storico e isole

Informazioni di progetto
Luogo
Venezia, Italia
Anno
2018
Committente
Comune di Venezia
Ambito
Ingegneria Sismica

Valutazione speditiva di vulnerabilità sismica, graduatorie di vulnerabilità, liste di priorità di intervento, individuazione criticità e vulnerabilità locali.

L’attività ha previsto la verifica speditiva di vulnerabilità sismica di 21 edifici scolastici siti in Venezia Centro Storico e Isole, in muratura o in cemento armato, secondo la metodologia RE.SIS.TO (REsistenza SISmica TOtale).

Obiettivo principale è la definizione di una graduatoria di vulnerabilità basata su valutazioni speditive di tipo comparativo, al fine di individuare i fabbricati che necessitano prioritariamente di analisi di dettaglio e/o pronto intervento.

Gli edifici sono stati valutati secondo una procedura operativa standardizzata, estendibile ad una larga parte di edifici con caratteristiche simili a quelle del campione analizzato, limitando tempi e costi di progettazione.

L’approccio adottato si struttura secondo le fasi seguenti: analisi documentale, attività di sopralluogo, inserimento dati nel portale RE.SIS.TO, individuazione di vulnerabilità locali e criticità, definizione di graduatorie di vulnerabilità a partire dagli esiti ottenuti.